Come scegliere un tema per WordPress

Creare un sito web richiede impegno e competenza ma anche e soprattutto attenzione ai dettagli. Non è infatti sufficiente semplicemente creare un sito ma bisogna farlo rispettando alcuni parametri che ci permettono di renderlo perfettamente funzionante e appetibile sia per i nostri utenti che per i motori di ricerca. Tutto ha inizio con la creazione di un’idea, dobbiamo infatti sviluppare l’idea che ci porta a creare il sito web, avere le idee chiare ti permetterà di realizzare un sito su misura. Il passo successivo è poi quello di creare un piano di azione, ossia una serie di step che ti porteranno a raggiungere i tuoi obiettivi e il passo dopo è quello di creare il tuo sito web. Quando ti trovi davanti alla creazione pratica del tuo sito la prima scelta che dovrai fare è scegliere il tema del sito. Non è una scelta da fare a caso e rientra tra le scelte che possono decretare il fallimento o il raggiungimento del successo di un qualsiasi progetto. Quindi andiamo a scoprire come scegliere un tema perfetto per un sito web realizzato su piattaforma WordPress.

Leggi anche: 3 migliori temi per noleggio auto di wordpress

I fattori da considerare nella scelta

WordPress ci mette a disposizione centinaia di temi gratuiti e la maggior parte è ottima da scegliere poi in base al progetto che dobbiamo realizzare. Qualora però il tema che cerchi o che vuoi è troppo limitato allora puoi optare per acquistare un tema a pagamento che sia più versatile e ancora più personalizzabile dei temi gratuiti su WordPress. Al giorno d’oggi molti temi gratuiti presenti su WordPress presentano anche una versione a pagamento con delle funzionalità aggiuntive, valuta attentamente perciò quale prodotto vuoi prendere perché il costo di un tema non è molto alto e quindi potresti spendere poche decine di euro ma avere un prodotto davvero di alto livello.

Un altro fattore da considerare sono le funzionalità che offre il tema, cosa ci sta offrendo questo tema? È compatibile con ciò che vogliamo realizzare? Se vuoi realizzare un blog ad esempio è inutile comprare un tema o installare un tema pensato per uno shop online, sarà bene prendere in considerazione un altro prodotto.

Valuta attentamente il valore di implementazione del tuo sito, tieni a mente che più il valore è alto più sarà alto il numero di plugin disponibile per il tuo tema. Non tutti i plugin infatti possono essere installati su ogni tema, quindi fai particolare attenzione a questo fattore.

Leggi anche: WordPress, Elementor e Ottimizzazione SEO

Fattori importi che ti permettono di scegliere il giusto tema per te

Scegli un tema che sia compatibile con ogni dispositivo, considera infatti che la maggior parte degli utenti utilizza uno smartphone per navigare in rete.

Controlla che il tema scelto presenti un codice pulito e che non vi siano errori questo ti garantirà il perfetto funzionamento una volta installato.

Ultimo parametro da controllare è che sia un tema recentemente aggiornato, spesso potrai incontrare temi che non hanno aggiornamenti da anni o da molti mesi in questo caso evita di installarli perché potrebbero non essere compatibili con molte funzionalità aggiuntive.

Queste sono le basi per la scelta di un buon tema WordPress.

Ti potrebbe interessare: Realizzazione Siti Web WordPress

Articoli recenti

Contatti

Email

mrosaria.bianchi@gmail.com

Telefono

+39 3475869539

Dove sono

Roma - Frosinone

Scrivimi