
Stai leggendo l’unica pagina che può aiutarti a migliorare proprio il tuo sito web. Come mai esso non funziona? Perché, nonostante ci stiamo applicando con il rinnovo dei prodotti e dei servizi, non ci sono mai degli utenti che comprano o non esiste una buona affluenza di clienti?
Il motivo è quello di non avere dei contenuti in SEO. Spesso si parla di una ottimizzazione in SEO che non si sa esattamente cosa sia. Molti utenti, leggendo qua e la o facendo qualche ricerca su internet, credono che si tratti di un eventuale scrittura tecnica, simile alla HTML, mentre altri pensano che essa sia un metodo “standardizzato” di un algoritmo. L’ottimizzazione in SEO non è nessuna di queste cose.
Sintetizzando possiamo dire che si tratta di una lunga ricerca delle parole chiavi, usate dagli utenti e che si uniscono agli algoritmi dei motori di ricerca per essere poi compatibili con tutti i dispositivi mobili esistenti, quindi non è da eseguire da soli, ma affidandosi ad un professionista. Fare questo lavoro da soli è controproducente e si creano più problemi che soluzioni!
Tramite una buona consulenza Seo a Colleferro possiamo passare al livello maggiore per avere un sito vincente! Questo vuol dire che si deve avere un:
- SEO ottimizzato
- Progetti privati
- Personalizzazione dei contenuti
- Report degli utenti
- Circolazione delle visite
- Evidenza nelle pagine dei motori di ricerca
Le voci in elenco non sono uno scherzo, essi possono solo aiutarci ad avere la sicurezza per poter modificare il nostro sito web in modo da farlo diventare sempre più attuale e molto richiesto.
Il SEO cos’è
Il SEO è una strategia che ha come obiettivo quello di poter aumentare la visibilità del proprio sito web in modo da avere un ottimo business dei propri prodotti o dei servizi.
Come fare ad avere un aumento delle vendite? Occorre che ci sia una buona posizione nelle classifiche dei motori di ricerca. Secondo le ultime stime e ricerche eseguite dagli osservatori che stanno monitorando l’evoluzione degli e-commerce si nota che proprio la posizione dei motori di ricerca porta ad avere un aumento delle vendite.
Letteralmente parlando in riferimento alla domanda del: SEO cos’è? Si tratta di una sigla che richiama il termine Search Engine Optimization, vale a dire ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
Un sito che ha queste caratteristiche, di ottimizzazione SEO, ha una struttura perfetta, un ottimo codice in HTML, aiuta ad avere una ottima gestione dei link e anche di tutto quello che riguarda la posizione nei motori di ricerca.
A questo punto sottolineiamo che proprio il SEO permette di essere scelti dai tanti motori di ricerca che usano diversi algoritmi e quindi che monitorizza i tanti siti che devono essere responsive, adattati a diversi dispositivi mobili e quindi che sono “amati” proprio da questi motori di ricerca.
In poche parole se non si ha una ottimizzazione SEO si viene totalmente esclusi dal mondo degli e-commerce e quindi si ha un crollo delle vendite o anche non c’è un posizionamento nelle prime pagine dei motori di ricerca.
Traguardi del SEO
I traguardi del SEO sono quelli di:
- Aumentare le visite
- Aumentare le vendite
- Migliorare il target dei clienti
- Avere solo gli utenti che sono interessati al prodotto o servizio
I migliori risultati che possiamo elencare sono quelli di avere dei risultati immediati. Infatti, per chiunque si stia avvicinando ad interessarsi al SEO, è possibile semplicemente valutare quale sono le vendite e visualizzazioni attuali per poi valutare quelle che si hanno dopo aver ottimizzato i contenuti in ottica SEO.
Un esperimento che ci assicura che è stato eseguito un lavoro mirato per noi. A questo punto vogliamo anche rivelare quale sia il pensiero che molti utenti hanno, un pensiero che spesso è errato.
Una volta che si è pagato un professionista per avere una ottimizzazione in ottica SEO, si crede che immediatamente le nostre vendite schizzino alle stelle. I traguardi del SEO sono effettivamente quelli di migliorare la posizione e le vendite, ma non si deve e non si può credere che, con qualche contenuto andiamo ad essere i primi.
Sarebbe come aprire un negozietto di appena 50 metri quadri e credere di poter competere direttamente con l’Adidas. Allora a che serve? Occorre che il cliente sia il primo a notare i risultati reali, vale a dire:
- Aumento delle visualizzazioni
- Aumento delle vendite
I piccoli indizi ci aiutano a capire quale sia la strada da intraprendere per continuare a migliorare. Per questo possiamo dire che i traguardi del SEO cambiano in base anche alla nostra evoluzione del business.
Come funziona il SEO, spiegato in parole semplici, ma specifiche
Un utente, per quanto possa credersi, è tendenzialmente “pigro”, avete letto bene, ogni uno di noi è pigro è quando cerca qualcosa su internet, qualsiasi cosa, ecco che lo vuole avere immediatamente.
Si da anche per scontato che, proprio i migliori siti web, sono quelli che compaiono nelle prime pagine, quasi se essi siano quelli più pertinenti alle nostre ricerche. In realtà dovrebbe essere proprio cosi, almeno secondo le richieste dei motori di ricerca, ma in pratica non lo è. Molto spesso, tramite anche campagne pubblicitarie e annunci vari, si ha spesso una scarsa qualità delle prime pagine di ricerca che comunque soddisfa “relativamente” gli utenti perché essi sono e rimangono pigri.
I motori di ricerca, tra cui Google che è quello maggiormente usato, per cercare di avere un miglioramento della qualità delle proposte, sta studiando degli algoritmi che ricercano solo determinate parole chiavi. Le famose keywords sono essenziali e sono gli unici modi che permettono di avere un posizionamento perfetto. Questo programma si chiama semplicemente “ottimizzazione in ottica SEO”.
Tutti i contenuti che sono ottimizzati in ottica SEO sono quelli che possono avere dei risultati eccellenti e quindi ecco spiegato, in modo molto semplice, il SEO come funziona.
I siti migliori, che compaiono nelle prime pagine di ricerca, hanno deciso di ottimizzare i propri contenuti secondo le richieste dei motori di ricerca.
Fratello del SEO, ecco il SEM
In un sito web strutturato per un e-commerce oltre al SEO sarebbe opportuno avere anche una buona strategia in SEM, ma cos’è? SI tratta di una progettazione per il I marketing che ci aiuta a rientrare anche in una nuova richiesta dei motori di ricerca, vale a dire quello che riguarda i risultati a pagamento.
Praticamente, tramite proprio una serie di strategie di ampliamento, che mira ad avere un aumento delle visite, si ha anche la possibilità di poter guadagnare con una pubblicità, autorizzata e creata da Google, che si spinge ad avere un sito sempre con un ottimo posizionamento.
Ovviamente, Google non prende in considerazione ogni singolo sito web che richiede la sua competenza, esso ha un programma centralizzato che valuta, in automatico, l’ottimizzazione del SEO e calcola il “potenziale”. Una volta che si effettuata questa analisi, ecco che lo stesso Google propone una serie di pubblicità che sono inerenti ai contenuti che abbiamo creato, purché essi siano originali, e ci paga anche per avere tale pubblicità.
A questo punto dobbiamo sempre sottolineare che, avere anche questo SEM vuol dire affidarsi direttamente ad un professionista perché, per pochi termini o anche per una errata esposizione della scrittura in ottica SEO, si rischia di passare ultimi o di non comparire proprio nelle pagine di ricerca.
Progetti personalizzati, come si organizzano
Dopo la panoramica generale che abbiamo eseguito, sulle importanze di avere delle scritture tecniche, ora meglio passare a cosa vuol dire tecnico sì, ma non noioso.
Un sito web non deve avere contenuti duplicati, ma non deve nemmeno essere noioso. Usare una scrittura tecnica vuol dire aiutare l’utente a passare oltre, a cercare altri soggetti. Un errore che tutti commettiamo, ma che solo un professionista esperto nella realizzazione siti web conosce benissimo.
Per avere un aiuto occorre che ci sia una seria valutazione e processo di personalizzazione del proprio business. Per questo si deve avere un aiuto da parte di un serio professionista.
I punti centrali su cui focalizzare l’attenzione sono:
- Problemi del sito
- Analisi del suddetto
- Verifica delle vendite e delle visite
- Verifica dei contenuti
- Ottimizzazioni in SEO
- Valutazione del SEM
Sicuramente si tratta di un lavoro impegnativo che porta via molto tempo e che, molto spesso, deve essere eseguito solo dopo una attenta valutazione di tutto quello che riguarda il sito. Esso potrebbe avere anche una grafica che è “noiosa”, vecchia e obsoleta, anche questo diventa motivo di discussione.
Purtroppo, il cliente non deve mai essere troppo “ossessionato” da un determinato sito concorrente altrimenti crea una brutta copia di qualcosa altrui. Una azione a cui gli utenti prestano attenzione.
Potete sempre avere degli esempi, magari prendere anche degli spunti, ma poi si deve valutare qualcosa di nuovo. Stile, design e gusto, sono delle armi vincenti che poi vengono “valorizzate” dalle ottimizzazioni in SEO.
Ciò vuol dire che avere un’opinione professionale è importante, ma anche avere delle idee su cui volete far ruotare poi tutto il vostro business e intraprendere un ottimo e-commerce.
Lavoro continuativo, ma grandi soddisfazioni
Un sito web, anche se tratta solo di un prodotto di vendita, come l’abbigliamento ad esempio, deve essere aggiornato continuamente. Maggiore interesse si crea negli utenti e maggiore sarà la possibilità di avere un introito.

Un lavoro continuativo è quello che aiuta a avere nuovi input. Le modifiche che si eseguono, come anche gli eventuali restyling sono sempre bene accette, ma si tratta di un lavoro che deve essere eseguito sempre con il supporto di un professionista.
Una volta che si inizia a valutare il progetto personalizzato e anche ad avere dei contenuti che sono stati ottimizzati in SEO, si deve avere sempre una consulenza SEO a Colleferro con un professionista che ci aiuta a migliorarci sempre.
Gli algoritmi che sono usati dai motori di ricerca, per riuscire a proporre sempre ottima qualità, richiedono che gli stessi siti web eseguano una serie di lavori continuativi.
Ovviamente, un utente non è per forza costretto ad avere un appuntamento in ufficio, potete anche richiedere una consulenza tramite Skype in modo che ci sia la sicurezza di avere un contatto diretto. Ciò permette di essere messi in contatto in tempo reale e quindi proporre eventuali domande su problemi che state vivendo nell’immediato.
Le “video conferenze” sono sempre più usate permettendo al cliente di poter agire direttamente sul proprio sito web in modo da valutare da solo quali siano le azioni da compiere, ma sempre con un supporto tecnico.
Un grande vantaggio se comunque dovete eseguire proprio questo tipo di lavoro continuativo, ma i risultati non tarderanno ad arrivare, anzi le soddisfazioni saranno molte.
Cara SEO, ma tanto cara?
Passiamo ad uno dei discorsi più spinosi che troviamo proprio nella richiesta dei pagamenti e delle spese da sopportare.

La consulenza SEO a Colleferro è un lavoro impegnativo che viene poi supportato anche da molte ricerche, da “scontri” diretti con gli algoritmi dei motori di ricerca che poi sono “uniti” anche ai prodotti che si stanno vendendo. Questo vuol dire che si tratta di ore ed ore di lavoro.
Fatta questa premessa possiamo dire che i costi che riguardano l’ottimizzazione in SEO possono partire da 500 euro fino a salire a 3.500 euro, ma dove si ha comunque un supporto continuativo da parte del professionista e un lavoro mirato al proprio sito web.
Le scelte sono tantissime. Ci sono i famosi “pacchetti” ad ore. Le consulenze mensili con report e documenti di analisi, quelli semestrali e annuali. I costi sono sempre rapportati a quello che viene offerto, maggiori sono i servizi e maggiore lievitano le spese.
Per sapere esattamente il costo totale e sapere se esso vi conviene dovete semplicemente farvi fare qualche preventivo che è sempre gratuito. I preventivi sono vincolanti, ma comunque è possibile che ci siano anche delle richieste che sono personalizzate e che vengono poi valutate direttamente dal professionista a cui vi siete rivolti.
Volete sapere se effettivamente la consulenza SEO vi conviene? Ebbene a questo punto dovete solo valutare quali sono le vendite effettuate e l’eventuale SEM usata, ma si parla sempre di un ritorno economico che spesso è superiore a quello investito.