Creazione Siti Web Aziendali: come creare un sito che porti clienti
La creazione di siti web aziendali richiede specifiche competenze ed accortezze. Chi si dedica alla creazione di siti in modo professionale dovrebbe sempre dare alle aziende strumenti efficaci per far crescere il loro business, ma purtroppo in molti casi non è così.
Praticamente tutte le aziende hanno un sito web, ma poche di queste vedono nel loro sito un efficace canale di vendita o quantomeno di comunicazione con il cliente.
Creazione Siti Web Aziendali: realizzazione di siti Internet che portano clienti

A cosa serve un sito Internet? Si può rispondere in molti modi diversi a questa domanda. Se però la riformuliamo in “a cosa serve un sito web aziendale?”, il numero delle possibili risposte si riduce e si focalizzeranno tutte su un concetto, ovvero trovare nuovi clienti e aumentare il fatturato.
Un sito web azienda che funziona, porta clienti. Se non lo fa è un sito poco utile. Non c’è molto altro da dire. Naturalmente la creazione di siti web aziendali che portino clienti non è facile. Ci sono molte web agency e professionisti che possono creare un sito web. In molti casi, se si sceglie con accortezza il sito sarà bello, ma spesso non servirà a nulla, in quanto non verrà visto dalle persone giuste e non aiuterà ad ampliare il business aziendale.
Non basta creare un sito e metterlo online per avere successo. C’è molto altro da considerare e da fare.
Creazione Siti Web Aziendali: realizzazione siti web professionali
Un sito web aziendale, realizzato in modo veramente professionale è un sito che tiene in considerazione molteplici aspetti. Aiuta a rafforzare il brand aziendale e a comunicarne efficacemente la mission.
Un sito aziendale che funziona diventa un importante canale per la comunicazione dell’azienda e anche per la vendita dei suoi prodotti e servizi.
Il sito, così come le pagine social ad esso collegate ed eventualmente un blog aziendale, sono tutti strumenti che servono anche a presentare il team e a raccontare la quotidianità dell’azienda, così da avvicinarla al consumatore. Un’azienda che ha un volto umano spesso fa migliori affari.
Realizzazione siti web che portano clienti
La realizzazione, non di semplici siti web, ma di siti in grado di portare clienti e quindi di aumentare il fatturato dell’azienda è qualcosa di decisamente non banale.
Per fare in modo che un sito porti nuovi clienti e magari fidelizzi quelli esistenti, bisogna prestare molta attenzione all’esperienza d’uso.
Spesso l’usabilità dei siti viene poco considerata da chi li realizza senza essere un professionista del settore. L’usabilità è invece un punto chiave, sia per l’utenza che per i motori di ricerca.
Google, tra le principali fonti di traffico per i siti web, non solo prende in esame i contenuti delle pagine online, ma anche le loro performance, in quanto tempo si caricano e se sono facili da navigare, sia da desktop che da mobile. L’usabilità, in particolare in siti aziendali ed e-commerce sarà sempre più uno dei terreni sui quali si sposterà la battaglia per emergere in Rete.
Come creare un sito web aziendale
Come abbiamo visto, creare un sito web aziendale non è facile. Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti per la scelta di dominio, hosting, CMS e altro.
Ci sono tanti strumenti e risorse, anche gratuite, che possono aiutare anche i meno esperti a mettere online un buon sito web. Se si parla di siti aziendali però conviene senza dubbio affidarsi a dei professionisti.
Come creare un sito web aziendale: scelta del dominio e dell’hosting
Il dominio, ovvero il nome del proprio sito, dovrebbe richiamare quello dell’azienda. Bisogna poi prestare attenzione anche alla TLD. Meglio concentrarsi sulle classiche .it o .com, anche se nel caso in cui non si trovasse il nome libero è ormai possibile optare per molte altre estensioni, che spesso consentono anche simpatici giochi di parole. La cosa importante è che il dominio sia possibilmente breve e comunque facile d ricordare.
Per quanto riguarda l’hosting nella gran parte dei casi è bene optare per un sistema Linux, che permetta di accedere ad un pannello di controllo dal quale gestire servizi indispensabili, come ad esempio email e database.
Come creare un sito web aziendale: scelta del CMS
Un CMS, ovvero un sistema per la gestione dei contenuti, permette di gestire e tenere sempre aggiornato il sito aziendale, senza il continuo intervento di un tecnico.
Se per la progettazione e realizzazione del sito è senza dubbio preferibile affidarsi a degli esperti, la sua ordinaria gestione può essere affidata ad una o più risorse interne all’azienda.
Tra i CMS più diffusi ed apprezzati c’è senza dubbio WordPress che spesso anche noi usiamo per i siti dei nostri clienti.
Leggi anche: Realizzazre siti web con WordPress
Come creare un sito web aziendale: scelta del tema e dei plugin
Tra i punti di forza di WordPress c’è senza dubbio la notevole scelta di temi e plugin che permettono di personalizzare ed arricchire di utili funzionalità i siti web.
I siti aziendali necessitano di temi seri, eleganti e professionali, in linea con il brand aziendale. Alcuni dei migliori temi premium sono molto flessibili e permettono facili personalizzazioni, ad esempio cromatiche, per allinearsi allo stile dell’azienda.
Per quanto riguarda i plugin, un sito aziendale spesso non necessita di molte funzionalità, che anzi potrebbero finire per appesantirlo inutilmente.
Non scordate mai di attivare un modulo di contatto, dal facile utilizzo, ma che vi salvi dallo spam. Anche un portfolio o una vetrina dei prodotti, potrebbe essere molto utile e contribuire a far vendere di più. A questo link trovi poi utili Plugin per velocizzare WordPress.