Creazione siti web responsive a Roma

La maggior parte dei clienti si aspetterà di trovare la tua attività su Google, per questo motivo devi iniziare a pensare alla realizzazione di un sito web per fornire informazioni sulla tua attività, oppure per vendere i tuoi prodotti online.

Prima di creare un sito web professionale e responsive è necessario porti alcune domande: quali obiettivi vuoi raggiungere? Qual è il tuo target di clienti ideali? Quale servizio/prodotto vuoi vendere?Fare una ricerca approfondita sui siti web della concorrenza può aiutarti a progettare un’idea chiara di quale potrebbe essere la migliore soluzione per te. Per realizzare un sito web sono necessari alcuni passaggi fondamentali.

In primis, occorre registrare un dominio. Il nome a dominio dovrebbe ricordare l’oggetto della tua attività, in maniera tale da facilitare la ricerca dei tuoi clienti acquisiti e potenziali.

Il dominio verrà anche utilizzato anche per il tuo indirizzo email. Sebbene tu possa creare una gmail, utilizzare un indirizzo come “info@nomedominio.it” è senza dubbio la soluzione più professionale ed efficace.

Il secondo passaggio è trovare un hosting su cui appoggiare il tuo sito web. Le tariffe mensili per l’hosting variano in base alle dimensioni del tuo sito web e al volume di visite giornaliere che ricevi. Non tutti gli hosting sono uguali: il mio consiglio è quello di valutare 3-4 proposte e scegliere la più adatta alle tue esigenze.

Il passo successivo è quello di riempire il tuo sito web attraverso la pubblicazione dei contenuti. Pensa a quali informazioni ricercano i tuoi clienti sul web e prova a dare loro una risposta utile e completa. La realizzazione costante di contenuti contribuirà sensibilmente ad aumentare la tua autorevolezza e il traffico profilato.

Potresti anche prendere in considerazione l’idea di assumere un professionista per scrivere e strutturare i tuoi articoli di blog.

Leggi anche: Web Designer a Roma

Creazione siti web respsonsive con WordPress a Roma

Una delle opzioni più diffuse per realizzare siti web responsive è il CMS di WordPress, che presenta numerosi vantaggi per chi si approccia per la prima volta al mondo online. E’ facile da installare. La maggior parte degli hosting permettono ai loro clienti di installare WordPress sul loro sito web con un semplice click.

Qualora avessi bisogno di aiuto nel trovare una soluzione per il tuo sito di WordPress, potrai trovare una risposta su centinaia di siti e forum, essendo una delle piattaforme più utilizzate.

La maggior parte dei servizi collegati a WordPress è molto semplice da usare. Strumenti come temi e plugin sono facili e intuitivi da installare. L’installazione di un CMS come WordPress è solo il primo passo per affacciarti al mondo online. Oltre alla semplice creazione di un sito web responsive  c’è molto altro.

I siti web realizzati con WordPress possono essere utilizzati per gestire blog, ecommerce oppure mostrare il tuo portfolio.

Inoltre, tutti i temi disponibili su WordPress sono responsive. Questo è uno degli aspetti più interessanti della piattaforma, in quanto è uno dei fattori considerati che contribuiscono a migliorare il tuo posizionamento su Google.

Ti potrebbe interessare: Come trovare un web designer a Roma?

Creazione siti web professinali e responsive

Puoi creare il tuo sito web o farlo realizzare da un webmaster professionista. Rivolgerti ad un professionista è una buona idea se non hai esperienza con la realizzazione di siti web.

Uno sviluppatore può creare il tuo sito web in maniera professionale, responsive e garantirti un design di successo. Oltremodo, sarà in grado di mettere in pratica tutte le tue idee, nel limite del possibile.

Una volta realizzato un sito web professionale e responsive, gli utenti saranno in grado di visualizzarlo perfettamente sul proprio PC, tablet, smartphone e tutti gli altri dispositivi che consentono un accesso a internet.

Un sito web responsive si adatterà alla risoluzione e alla dimensione dei caratteri del dispositivo utilizzato dagli utenti. Il punto fondamentale è l’adattabilità.

Al giorno d’oggi, circa il 90% del traffico sui siti web deriva da mobile, per questo motivo è necessario che sia responsive. Non vorrai mica che i clienti scappino dal tuo sito!
Un CMS come WordPress offre la possibilità agli utenti di creare siti web unici e professionali, in grado di adattarsi a tutti i dispositivi presenti sul mercato. WordPress, infatti, offre centinaia di temi responsive (anche gratuiti) che possono essere, fin da subito, implementati all’interno del tuo sito web. I siti web responsive offrono una migliore user experience ai tuoi visitatori.

Creazione e realizzazioni di blog e siti web

Raggiungere milioni di persone che possono poi essere e diventare nostri follower o amici, è alla portata di tutti e permette di sviluppare un commercio informativo che, alla fine dei conti, ci porta anche guadagno. Parliamo dei blog, nella realizzazione di blog occorre che ci sia una idea o una passione che abbia anche dei buoni contenuti.

I blog di successo hanno un tocco professionale

I blog sono all’ordine del giorno, migliaia le persone che ne aprono uno ogni giorno e, allo stesso tempo, che lo vanno a chiudere. Come possiamo avere un blog vincente?

Prima tutto occorre che ci sia una parte tecnica che si occupi solo della creazione di blog responsive. In secondo luogo ci servono dei contenuti che sia ottimizzati in Seo.

Quest’ultima è importantissima perché senza di essi difficilmente Google ci aiuta a farci arrivare nelle prime pagine del suo motore di ricerca. In linea generale è bene sapere che tutti i motori di ricerca hanno studiato degli algoritmi che richiedono una scrittura in Seo.

Il blog è un sito che appartiene ad un singolo utente che utilizza un software per poter mostrare quello che scrive, le sue idee, la sua vita e anche i suoi consigli. Ogni uno di noi ne può creare uno, ma per avere un discreto successo occorre assolutamente che ci sia una realizzazione di blog da parte di un professionista.

Inutile credere che possiamo fare tutto da soli. Conoscete le tecniche Seo? Impossibile perché esse cambiano ogni 3 mesi? Avete una pallida idea di come strutturare un blog responsive e interattivo? Magari in molti non sanno nemmeno cosa vogliano dire questi termini. Sono tante i requisiti richiesti per avere un blog di successo.

L’unica realtà, per una la creazione di un blog ottimale, è quella che essa deve avere un tocco professionale.

Web designer: come iniziare e cosa sapere per cominciare a realizzare siti web

Responsive Design

Sviluppo siti web con Responsive Design. Il Responsive Design è una parte molto importante di un sito web e rappresenta una particolare tecnica di sviluppo per i siti web che permette di realizzare siti web che si adattano automaticamente alla risoluzione dello schermo dell’utente.

Ti potrebbe interessare: Web design Roma

Un sito responsive viene visualizzato in maniera corretta su computer con schermi grandi e piccoli, e su dispositivi mobile come tablet e smartphone, rendendo tutti i contenuti accessibili, la navigazione fluida, veloce e intuitiva per le molteplici tipologie di dispositivi.

Leggi anche: Come diventare web designer a Roma

Creazione siti web Roma

Mi occupo di realizzazione siti web responsive a Roma, rimanendo sepre aggiornata sulle ultime novità del web e della la comunicazione, seguiamo i trend e le novità più interessanti del mercato per applicarle sui siti web dei nostri clienti.

Tipologie di siti web:

Articoli recenti

Contatti

Email

mrosaria.bianchi@gmail.com

Telefono

+39 3475869539

Dove sono

Roma - Frosinone

Scrivimi