Indicizzazione siti web

Indicizzazione siti web, meta description e tag title

Hai finalmente concluso il tuo nuovo sito web, interessante a livello di contenuti, accattivante dal punto di vista grafico e fluido nella navigazione. Non ti resta che sbarcare nell’intricato sottobosco della rete e farti largo tra la concorrenza democratica e spietata di Internet. Ma come?

Per prima cosa devi far sapere a Google che esisti. Solitamente Google rileva automaticamente il nostro nuovo sito web, ma può capitare che il nostro sito non venga “indicizzato”.

Ma che cos’è l’indicizzazione?

Indicizzazione siti web Roma, cos'è l'indicizzazione di un sito web?
L’indicizzazione è un processo di scansione che i motori di ricerca compiono su tutti i siti web e che li rendono visibili durante le ricerche.

L’indicizzazione è un processo di scansione che i motori di ricerca compiono su tutti i siti web e che li rendono visibili durante le ricerche.
Consiste nella scansione di tutti i contenuti presenti sul sito, siano essi testuali o multimediali, con lo scopo di classificare un sito in una determinata categoria e facilitare poi la ricerca degli utenti, andando a ripescare le informazioni all’interno del database appena creato.
Sarebbe impensabile infatti credere che per ogni ricerca effettuata Google o Bing analizzino i miliardi di siti presenti in rete uno per uno. Quello che accade nella realtà è che i motori di ricerca vanno a ripescare le informazioni nel database che si sono creati in seguito all’indicizzazione, restringendo notevolmente il bacino di ricerca e riducendo di conseguenza i tempi di ricerca.

Vuoi verificare che il tuo sito sia indicizzato?

Per verificare quante URL del tuo sito sono state indicizzate da un motore di ricerca è possibile effettuare una ricerca sul motore stesso scrivendo: “site:miosito.it” o .com a seconda del dominio.

Nel caso il tuo sito non comparisse in questa ricerca, eccoti un elenco delle cause più comuni:

  • la presenza di robot.txt, che può impedire l’accesso di Google al nostro sito
  • la presenza di meta parole all’interno del testo
  • l’esistenza di blocchi del CMS sul sito, che devono essere deflaggati una volta che il sito viene effettivamente lanciato.

Ci sono delle scorciatoie per velocizzare l’indicizzazione, ad esempio

Creare una sitemap.xml con l’elenco delle pagine che vogliamo siano scansionate e indicizzate e inviarla a Google tramite Google Search Console. In questo modo saremo sicuri che il nostro sito verràindicizzato.

Oltre all’indicizzazione, non dobbiamo dimenticarci della SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Immagina di essere un utente medio di Internet: cosa cercheresti per arrivare al tuo sito web?
La risposta che otterrai sarà una lista di key words, le parole chiave indispensabili per rendere il tuo sito raggiungibile dagli utenti e posizionarti nella prima pagina di ricerca di Google, tra i primi risultati.
Una legge non scritta cita infatti che se non compari nella prima pagina di ricerca di Google, allora è come se non esistessi.Il primo passo da compiere è rendere queste key words visibili ai motori di ricerca, e per farlo la regola chiave è inserire le nostre key words in ogni elemento del nostro sito, ovvero
  • nell’URL, a destra del primo slash
  • nel tag title, il titolo in blu che compare quando facciamo una ricerca su Google
  • nella meta description, ovvero nelle righe sotto al tag title
  • nella headline, cioè nel titolo della nostra landing page
  • nelle hit tag
  • nel testo alternativo delle immagini, per aiutare Google a capire cosa rappresenta l’immagine.
Seo ed indicizzazione
Seo ed indicizzazione per un buon posizionamanto

In questo modo il nostro sito sarà primo nella SERP, cioè nei risultati delle pagine di ricerca.Facciamo un esempio concreto. Vogliamo che il nostro il nostro sito e-commerce di fiori si posizioni tra i primi risultati della ricerca di Google. Le nostre key words saranno sicuramente fiori, piante, pollice verde, giardinaggio, rose, peonie, girasoli, hobby, innaffiare etc.
Potremmo dunque ottenere un sito così composto:
URL: www.profumodifiori.it
TAG TITLE: Dillo con un fiore – significato e occasioni speciali
META DESCRIPTION: quando regali un mazzo di fiori, sai cosa significa? La calla è il simbolo dell’amicizia, il fiordaliso della felicità…
HEADLINE: un fiore per ogni occasioneCon questa mini-guida puoi iniziare a mettere in pratica i nostri consigli e verificare l’indicizzazione del tuo sito e testare l’importanza della SEO.
Ti potrebbe però occorrere un consulente che pensi a come far scalare la classifica di Google al tuo sito: in quel caso siamo a tuo completa disposizione per una consulenza.

Articoli recenti

Contatti

Email

mrosaria.bianchi@gmail.com

Telefono

+39 3475869539

Dove sono

Roma - Frosinone

Scrivimi