Perchè rivolgersi ad un consulente seo a Roma?
Spesso accade che le aziende non riescano a farsi trovare dai potenziali clienti su Google, pur avendo un sito attivo e pubblicando costantemente. Ma perché accade? Probabilmente il sito non è ottimizzato per i motori di ricerca, ovvero non viene riconosciuto da Google perché non è ottimizzato secondo i criteri della SEO. L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization e corrisponde all’ottimizzazione del sito attraverso la presenza di alcune tecniche, per riuscire a comparire nei primi posti delle SERP (Search Engine Results Page).
Riuscire a occupare i primi posti nei motori di ricerca ha come principale vantaggio quello di aumentare il traffico organico verso il sito e generare maggiori conversioni, quindi maggiori probabilità che i visitatori diventino potenziali lead. Per ovviare a questo problema di traffico verso i siti, negli anni le attività hanno iniziato ad affidarsi a veri e propri professionisti dell’indicizzazione su Google: i consulenti SEO, chiamati anche SEO specialist.
Cosa fa un consulente SEO Roma
Il consulente SEO Roma è un professionista del digitale a cui affidarsi per implementare la propria presenza online, riuscendo a comparire tra i primi risultati nei principali motori di ricerca come Google. Posizionarsi nella prima pagina delle SERP non è semplicissimo, occorre creare un avanzato sistema di keywords, link e target e rivolgersi a un pubblico mirato che ha mostrato interesse per lo stesso servizio venduto sul sito o servizi complementari.
Una delle principali attività del consulente SEO è l’analisi del sito e del mercato di riferimento, per poter ottimizzare il sito in modo tale da farsi riconoscere dall’algoritmo di Google.
Rivolgersi a un consulente SEO a Roma
Riuscire ad arrivare a un pubblico vasto significa avere più probabilità di attrarre clienti o persone interessate ai prodotti di un’attività. Per questa ragione affidarsi a uno specialista nell’ottimizzazione delle pagine web si rivela importante per aumentare la possibilità di vendere diverse tipologie di servizi online. Un consulente SEO Roma è un professionista formato, che riesce a trovare i punti deboli di una pagina web ponendo invece l’accento sulle caratteristiche da evidenziare. Per compiere un’analisi dettagliata del posizionamento sul web occorre infatti una buona capacità di analisi, problem solving e tanto studio che, insieme all’esperienza, fa di un SEO specialist un elemento indispensabile nel team marketing e non solo.
Nonostante questa figura possa lavorare anche in autonomia, spesso lo si trova nei panni del project manager, che gestisce ogni aspetto delle pagine web grazie alla conoscenza del funzionamento degli algoritmi e all’utilizzo delle giuste keywords.
Inserire le giuste parole chiave è indispensabile per comunicare a Google di cosa parla il sito, mentre la creazione di una buona rete di link esterni serve a capire in che modo l’argomento della pagina è collegato al resto dei servizi presenti sul web. Riuscire a conciliare questi aspetti è importante per tutta la strategia di marketing che si desidera adottare per la vendita dei prodotti o servizi dell’azienda. Rivolgersi a un consulente SEO significa quindi iniziare a ottimizzare, oltre che il sito, l’intera strategia che porta i potenziali clienti a visitare il sito e, spesso, a terminare con una conversione (l’acquisto vero e proprio o l’iscrizione alla newsletter).
Tra le competenze principali di un consulente SEO vi è la predisposizione a lavorare in team con gli altri professionisti del digitale, che il più delle volte fanno capo alle analisi sull’ottimizzazione del sito e alle strategie che ne conseguono per impostare il proprio lavoro.
Una figura eclettica, multitasking e formata a 360°: il SEO specialist è ormai diventato un professionista imprescindibile in ogni team marketing che si rispetti.
Il suo grande bagaglio di competenze e l’ottima capacità analitica sono i principali (ma non gli unici) aspetti che convincono moltissime attività a pensare di rivolgersi a questa figura professionale, per rendere il proprio sito a prova di SEO!