WordPress, Elementor e Ottimizzazione SEO

Mai sentito parlare di Elementor? Se hai un sito web su piattaforma WordPress sicuramente ne avrai sentito parlare spesso, o lo avrai incontrato più volte. Elementor è un plugin “page builder” tra i più utilizzati al mondo per la creazione di siti web su piattaforma WordPress. Questo plugin permette ad un utente, anche in esperto, di realizzare il sito che vuole esattamente come lo vuole. Elementor offre infatti la possibilità di lavorare su ogni pagina del sito andando a personalizzare al massimo, questo grazie alla sua impostazione a blocchi personalizzabili e trasportabili a seconda dei nostri gusti personali. Ogni sito web realizzato con questo page builder sarà perciò diverso dagli altri perché la struttura verrà modificata dall’utente dando l’aspetto ad ogni pagina che preferisce. In questo articolo ci andremo a concentrare sull’utilizzo di Elementor sui siti web ma anche su come poter sfruttare SEO insieme a lui per migliorare il posizionamento nel web.

Cos’è Elementor

Come abbiamo anticipato Elementor è un plugin “page builder” che possiamo scaricare direttamente dalla sezione dei plugin presente all’interno della piattaforma WordPress. Questo editor di pagine permette a chiunque di poter modificare la struttura di un sito anche senza conoscere il linguaggio HTML oppure PHP. In genere infatti gli esperti del settore per realizzare un sito web vanno direttamente a modificare il linguaggio PHP o HTML, con questo plugin tutti possiamo fare tutto. Esiste una versione gratuita disponibile per tutti e una versione a pagamento. La versione gratuita ti permette di fare moltissimo, ha infatti tantissime funzionalità, dispone inoltre di ben 30 modelli già preimpostati che ti permettono di scegliere una base per il tuo sito web che ovviamente potrai poi modificare come meglio desideri. Possiamo dire che di per sé, anche se la versione gratuita presenta qualche limite è piuttosto completa. I vantaggi però nello scegliere Elementor PRO, ossia la versione a pagamento, ci sono e non sono da sottovalutare. Dispone ad esempio di tre diversi piani: personal, plus e expert. Tutti i piani sono a rinnovo annuale, non si è obbligati a rinnovare ogni anno per poter continuare ad utilizzare le funzionalità scelte ma qualora si scelga di interrompere il rinnovo si perderà l’accesso alle funzionalità aggiuntive e a tutti gli aggiornamenti anche delle funzionalità già installate sul nostro sito. Un importante vantaggio della versione a pagamento è quella di poterlo utilizzare anche con Woocommerce, creando così il tuo e-commerce completamente personalizzato.

Come ottimizzare la SEO con Elementor

Per fare SEO con Elementor avrai bisogno anche del plugin rank math che ti permetterà di ottimizzare al meglio ogni aspetto di ogni pagina. Quindi si comincia con l’ottimizzazione del titolo seguendo i parametri SEO, dovrai trovare un titolo per ogni pagina che si attraente per i motori di ricerca ma anche per gli utenti. Dovrai poi impostare lo slug e scegliere la meta description, fondamentale anche quest’ultima che dovrà essere attraente e spingere l’utente a cliccare sul tuo link per accedere al sito. Per la stesura del testo affidati sempre ai parametri SEO e non dimenticare mai l’utilizzo naturale delle keywords.

Articoli recenti

Contatti

Email

mrosaria.bianchi@gmail.com

Telefono

+39 3475869539

Dove sono

Roma - Frosinone

Scrivimi