Brand Identity: cos’è

Un aspetto fondamentale per ogni azienda è riuscire a creare la propria brand identity ossia un insieme di elementi che permettono di presentarsi in modo unico e originale ai propri utenti che altro non sono dei potenziali consumatori. Attraverso questa immagine si deve essere in grado di comunicare di cosa si occupa l’azienda, di qual è la sua personalità e di quali sono i suoi valori nonché la promessa che si fa ad un consumatore che ti sceglie. L’immagine che si associa ad un’azienda deve essere in grado di comunicare e suscitare emozioni nel consumatore. La brand identity è composta da una serie di elementi che possiamo riassumere in:

  • Logo
  • Nome dell’azienda
  • Lo slogan o il motto
  • Un determinato carattere tipografico
  • La mission aziendale
  • Tone of Voice con cui si interagisce con il consumatore
  • Colori e stili grafici
  • Packaging che si sceglie.

Questa immagine che si va a creare di sé andrà comunicata attraverso diversi strumenti tra cui i prodotti, i social network, il sito web, il materiale pubblicitario, le pagine aziendali, cartellonistica varia, email, biglietti da visita e molto altro. Ogni strumento che utilizzerà l’azienda a livello di marketing e non dovrà comunicare sempre lo stesso messaggio.

A cosa serve la brand identity

Creare una brand identity è utilissimo per permettere anche a chi lavora in azienda di avere delle linee guida da seguire, in modo da risultare più coerenti all’estereno e essere sicuramente più produttivi.

Inoltre serve anche per permettere ai consumatori o potenziali consumatori di riconoscere immediatamente l’azienda, ogni volta che vedrà l’immagine aziendale saprà riconoscerla e associarla a determinate sensazioni e emozioni.

Questa coerenza esterna e interna aziendale porterà a creare una strategia marketing efficace che rassicurerà i consumatori, che avranno maggiore stima nell’azienda. Inoltre renderà l’azienda originale e permetterà di creare una relazione unica con il proprio target di riferimento.

Come costruire una brand identity

Per creare una brand identity non basta creare pochi prodotti come un sito web, o un logo oppure scegliere un determinato tono di voce con cui rivolgersi al consumatore è necessario andare molto più affondo. In primis sarà necessario eseguire un’analisi approfondita sia interna che esterna per poter identificare alcuni parametri essenziali al fine della creazione della brand identity:

  • Scegliere ed individuare il proprio audience quindi il target a cu l’azienda si vuole rivolgere.
  • Trovare la propria mission e i propri valori che sono unici e differenti da ogni competitor.

Individuati questi parametri si passa poi a:

  • Scegliere il nome dell’azienda, a meno che l’azienda non esista già.
  • Creare il logo e l’identità visiva dell’azienda.
  • Scegliere il tono di voce con cui l’azienda vuole comunicare.

Una volta trovato questi elementi saranno da utilizzare in ogni momento sia online che offline, ad ogni occasione sia in azienda sia nelle strategie marketing. La coerenza è importante e rendere un’azienda riconoscibile altrettanto. Creare una brand identity è perciò un passaggio fondamentale che ogni attività dovrebbe compiere prima di lanciarsi sul mercato.

 

Articoli recenti

Contatti

Email

mrosaria.bianchi@gmail.com

Telefono

+39 3475869539

Dove sono

Roma - Frosinone

Scrivimi