Ogni azienda, indipendentemente dal tipo di mercato in cui opera, ha bisogno di crearsi la propria Brand Image, spesso però questo aspetto è sottovalutato e moltissime aziende arrivano a crearlo nel modo sbagliato o quando ormai è troppo tardi. In realtà però è uno di quegli elementi che permette di definire il successo o l’insuccesso di un’azienda, questo perché è quell’elemento che permette ad un’azienda di essere ricordata nel tempo dai propri consumatori o potenziali consumatori. Se dovessimo trovare una definizione per la Brand Image potremmo dire che è ciò che permette di creare emozioni, sensazioni e credenze nei potenziali clienti o nei clienti attuali. Perciò non solo permette ad un’azienda di comunicare attraverso le immagini ma è anche il mezzo in cui si può trasmettere emozioni e valori. La Brand Image è perciò qualcosa di positivo, unico e immediato che permette ad ogni consumatore di associare una determinata immagine ad una determinata azienda. Questo tipo di comunicazione dovrà avvenire non solo online ma anche offline, con tutto ciò che un’azienda utilizza per comunicare con i potenziali clienti e clienti già fidelizzati.
C’è differenza tra Brand Image e Brand Identity
Spesso Brand Image e Brand Identity vengono confusi ma in realtà non sono la stessa cosa, vediamo perché:
- La Brand Identity è il modo che un’azienda sceglie per dipingersi ai suoi consumatori, cioè il modo in cui si identifica e come vuole essere vista da loro. È perciò un qualcosa di cui un’azienda ha il pieno controllo e gestisce come vuole.
- La Brand Image è un qualcosa che un’azienda non potrà mai controllare del tutto perché è il risultato che deriva dalla Brand Identity, quindi è la percezione che il consumatore ha del brand. Quindi l’azienda ha un controllo indiretto su questo elemento.
Come si crea una Brand Image
Generalmente a creare la Brand Image di un’azienda ci pensano gli esperti marketing a cui ci si affida, sono perciò degli esperti in branding che hanno studiato e hanno le competenze per svolgere questo compito. Quando però si è all’inizio di un’attività molto spesso non si hanno molte risorse economiche e così si cerca di iniziare a muovere i primi passi da soli. Se vuoi iniziare a muoverti in questi casi allora ecco alcuni passaggi chiave che ti permetteranno di creare la tua Brand Image:
- Identifica chi è il tuo brand ossia cosa offri? Perché hai scelto di offrire questo prodotto o servizio? Cosa ti differenzia dalla tua concorrenza? Perché hai scelto di inserirti in questo settore? Domande fondamentali che ti aiuteranno a definirti.
- Fai un’analisi SWOT ossia dovrai definire i tuoi punti di forza, i tuoi punti di debolezza, le opportunità della tua azienda e le minacce/ difficoltà che dovrai incontrare.
- Trova il tuo target, chi è il tuo potenziale cliente? Hai bisogno di definire quanti più dettagli possibili.
- Trova la tua mission e definisci i tuoi valori aziendali.
- Trova il tuo tuono di voce ossia il modo con cui vuoi comunicare con i tuoi consumatori o potenziali clienti.
- Crea le linee guida che dovrai seguire per creare la tua identità visiva e sviluppala in ogni dettaglio.
Sei pronto ora per crearla e dare la giusta direzione alla tua Brand Image.