Tematizzazione e targetizzazione per le strutture turistiche: innovazione e differenzazione per vincere la sfida competitivaIl settore del turismo attualmente sta attraversando una fase di grande trasformazione, sia a livello di offerta di prodotto e sia come strategia di promozione e commercializzazione.
Infatti oltre al cambiamento dei bisogni e delle richieste generali della domanda (globalizzazione, frammentazione, prenotazioni sotto data, vacanze brevi, tariffe dinamiche, offerte low cost, OTA, booking online, social media, etc.), stiamo assistendo anche all’utilizzo sempre più massiccio del web che sta creando una nuova tipologia di turista-consumatore, sempre meno turista e più viaggiatore.
La diffusione di internet in pratica ha rivoluzionato per sempre il modo di fare o di promuovere il turismo; di questo radicale mutamento il marketing turistico ne deve tener conto per cogliere appieno le nuove opportunità.
Il web mette a disposizione degli utenti una grande quantità di informazioni turistiche, in passato in possesso solo degli operatori del settore e delle agenzie di viaggi, questo ha innescato un crescente processo di auto-organizzazione della vacanza da parte del cliente e una conseguente disintermediazione turistica.
Se sei interessato alla consulenza di una web designer freelance contattami
La tematizzazione e la targetizzazione dell’offerta turistica è la strategia di marketing e di comunicazione in grado di caratterizzare l’offerta della struttura ricettiva, rendendola più affine ai gusti e agli interessi del target di riferimento.
Distinguersi per essere un un Family Hotel, oppure diventare un villaggio Family Holiday, oppure un Wellness Hotel o un Music Hotels permette di caratterizzarsi e di soddisfare i bisogni e le aspettative di una specifica domanda turisticae di contattare un target omogeneo di consumatorii accumunati dalle stesse esigenze.
Oltre a distinguersi come “prodotto turistico” è indispensabile pianificare una strategia di comunicazione che consenta di contattare e ricercare il target di riferimento, perchè la promozione deve diventare sempre più mirata, targhettizzata, fatta su misura per il singolo turista.
Per ottimizzare le azioni di marketing e comunicazione online, pianifico progetti ad hoc in relazione agli obiettivi commerciali e al budget dell’impresa turistica.
Leggi anche: Consulenza Turistica & Alberghiera
I principali obiettivi di marketing dei progetti sono:
- Promuovere il brand e la destinazione turistica
- Tematizzare l’offerta turistica della struttura
- Ricercare e acquisire nuovi clienti
- Aumentare l’occupazione delle strutture ricettive
- Incentivare l’occupazione della bassa stagione
Leggi anche: Google my business per hotel
Servizi di Web Marketing Turistico e Promozione online
- Visibilità online per Hotel
- Servizio di Indicizzazione e Posizionamento sui motori di ricerca
- Seo per Hotel
- Campagne di Google Ads
- Servizi di Social Media Marketing su Facebook, Youtube, Intsagram
- Video sharing su Youtube
- Gestione Recensioni e Reputazione online
- Campagne di e-mail marketing indirizzate a target profilati di utenti web in Italia e all’Estero
- Realizzazione siti Hotel
- Sviluppo Applicazioni per Mobile, iPhone e Tablet
- Sviluppo piattaforme di portali
- Sviluppo piattaforme di booking engine
- Inserimento del software di booking sui siti degli hotel
Una pianificazione di marketing turistico così articolata e capillare, è un efficace strumento commerciale in grado di contattare nei diversi contesti, target diversificati di consumatori (famiglie, giovani, adulti, professionisti, utenti web, gruppi d’acquisto, tour operator, agenti di viaggio, etc.) e quindi riesce a soddisfare le esigenze promozionali e commerciali sia delle singole come albergo alpe di siusi e Strutture Ricettive sia dei Consorzi e delle Associazioni turistiche e promozione hotel.
Leggi anche: Gestione reputazione online per hotel